Considerazioni sulla discriminazione di G. M.
Inserito da Redazione il Monday, 15 November 2021La discriminazione non ti fa considerare l’altro.
La discriminazione non ti fa considerare l’altro.
La discriminazione è il giudizio senza conoscenza.
La discriminazione si ha quando gli alunni delle scuole discriminano un alunno che non sa fare quello che fanno gli altri.
Questo allegato rappresenta un riassunto delle nostre considerazioni e di ciò che abbiamo appreso sul Capitalismo dall'intervista fatta al Professore Luigi Spedicato.
La globalizzazione è il fenomeno causato dall'intensificazione degli scambi economico-commerciali e degli investimenti internazionali su scala mondiale che nei decenni tra XX e XXI secolo sono cresciuti. L'argomento è stato interessante ed è stato espresso in maniera chiara.
In economia il capitalismo è un sistema economico in cui imprese e/o privati cittadini possiedono mezzi di produzione, ricorrendo spesso al lavoro subordinato per la produzione di beni e servizi a partire dalle materie prime lavorate, al fine di generare profitto attraverso la vendita diretta o indiretta. Questo argomento è interessante per come si è evoluto in tutto il mondo.
L'altro giorno abbiamo intervistato il professore Spedicato riguardo il capitalismo. Per me è stato molto esauriente.
Per quanto riguarda l'intervista alla dottoressa Stefanelli, trovo che sia stata molto esauriente e l'argomento globalizzazione mi ha colpito molto.
Quella sul capitalismo è stata un'intervista interessante e l'argomento è stato spiegato in modo chiaro, tanto da farlcelo comprendere.
La globalizzazione è stato un argomento interessante perché la dottoressa ci ha spiegato come è nata e come si è sviluppata nei paesi del mondo. La dottoressa è stata molto chiara nell'esposizione del tema.