Notizie dal Centro Diurno 17/08/2022

Autosospensione dei ristoranti dalle ore 21: cautela per l’Italia
I ristoranti italiani hanno deciso di protestare a causa delle restrizioni anti-Covid che li costringono a regole impossibili da rispettare. Per questo hanno deciso di interrompere tutte le attività a partire dalle 21 per protesta. Il governo in questo momento cerca di non fare mosse azzardate e cerca la cautela per risolvere il problema economico. Si cerca di non far collassare tutto.
Claudio Ferraro

NOTIZIE DAL CENTRO DIURNO

Un nuovo e fresco laboratorio di scrittura creativa accompagna le giornate estive all’interno del Centro Diurno. “Notizie dal Centro Diurno” parla di avvenimenti mai successi, di fatti immaginari, frutto della nostra fantasia e dell’immaginazione, guidate da spunti estemporanei ed immediati, dati dalle parole. Vediamo più nello specifico come funziona.

Freelly

Freelly è un animaletto fantastico che porta allegria a tutti.
Ha due occhioni grandissimi neri e gialli e un becco appuntito, curioso, e al centro sulla fronte ha un terzo occhio più piccolo. Sotto la testa blù cresce una folta barba fucsia, che è morbidosa e bellissima da accarezzare. Il suo collo ricorda la forma di un serpente ed ha un corpo molto carino e allungato a strisce giallo e blu, con 4 zampe. Anche il corpo, come la sua barba, è morbido e peloso.

Visita guidata al Museo di Scienze Naturali

Il 14 luglio 2022 siamo andati al Museo di Scienze Naturali di Calimera, a trascorrere una bellissima giornata. Ci hanno spiegato che il museo è nato nel 1981, in un altro luogo. Oltre alle tartarughe vengono curate le civette e i serpenti e mentre nel ‘700 gli animali nei musei venivano esposti, adesso vengono curati. Abbiamo visitato il bosco, oltre al museo, ed abbiamo visto le tane delle volpi, le gabbie del falco e dell’oca. Nel museo è stato emozionante vedere i serpenti e le tartarughe giganti. Ci hanno fatto mangiare anche dei panini e un gelato.

L'Almanacco celebrativo del Salento

In occasione della pubblicazione del X numero del magazine Fiori di Carta, la redazione ha voluto creare un Almanacco celebrativo del nostro Salento. Un’occasione per raccontare e riscoprire le nostre radici e le nostre tradizioni, partendo da noi e dalle nostre realtà, per giungere ad un’immagine di un Salento intimo e folcloristico.

Il nostro racconto comincia dai paesi a noi più cari, dei quali diamo una breve descrizione.

 

Lequile

Domande al Comandante Zacheo

1) Secondo lei si fa abbastanza nelle scuole e comunque nei confronti delle giovani generazioni in tema di sicurezza stradale?
No, non si fa mai abbastanza. Si fa abbastanza solo quando le multe sono zero, perché questo vorrebbe dire che il comportamento è perfetto da parte di tutti.
2) Approssimativamente, quanti soldi incassa lo Stato dalle multe? Perché lo stato permette che si costruiscano macchine che vanno a velocità di molto superiore al limite massimo consentito?

Pagine