Editoriale del Dott. Serafino De Giorgi

L'obiettivo principale che deve prefiggersi un nuovo magazine è di evitare fin dall'inizio di confondersi tra le mille iniziative editoriali che quotidianamente ci vengono proposte, ma ci piace sperare in un interesse maggiore nei confronti di un'iniziativa nata dalla collaborazione tra l'Associazione delle Famiglie e i Centri di Salute Mentale attraverso la loro parte più vivace, rappresentata dai Centri Diurni: luoghi frequentati dagli utenti più gravi dei servizi psichiatrici, che in questi si esercitano nel difficile compito di ristabilire relazioni sociali e ri-acquisire capac

Cavallino

E' un paese che ha una superficie di circa 24 chilometri quadrati e conta una popolazione di circa 11.850 abitanti. Dista da Lecce circa 5,5 km. Dagli studi effettuati si è scoperto che il primo insediamento abitativo costituito da capanne risale al XVI sec. a.C.

Intervista alla farmacista

La dottoressa Rosanna Carriero, vecchia farmacista, inizia  lavorare nella farmacia durante gli studi universitari. Appena laureata ha iniziato ad insegnare per poi esercitare la professione di farmacista, come titolare, dal '55 all’età pensionabile. Attualmente è una donna dinamica che continua a lavorare nell’area dell’amministrazione. Anticamente  le farmacie erano il punto di riferimento dei cittadini perchè non avevano orari ed erano a disposizione sia per dare consigli che per la preparazione dei farmaci richiesti.

La fabbrica del ghiaccio

E’ stata fondata nel 1924 a Campi Salentina. Il ghiaccio veniva fornito nel territorio dell’alto e basso Salento; allora non c’era la luce, ma funzionava con una specie di generatore che produceva l’energia. Nel 1927, con l’arrivo dell’energia elettrica, la ghiacciaia ha funzionato maggiormente. La produzione del ghiaccio era importante perché serviva sia per rifornire gli ospedali che le famiglie.

Pagine