Bandiere blu 2023: Ma il nostro mare è sempre più blu

In questo articolo parliamo delle nostre spiagge salentine. Tra le più importanti marine pugliesi che stanno per ricevere la Bandiera blu ci sono Melendugno, Salve, Ugento, Rodi Garganico, Peschici, Zapponeta e altre ancora. Esclusione importante per Otranto e le Isole Tremiti. Per ricevere questo riconoscimento bisogna sudare, come Castellaneta, che riceverà la Bandiera blu per il decimo anno consecutivo, e bisogna soprattutto rispettare l’ambiente marino. Viva il mare pulito! Viva la Bandiera blu!

(Monica Spagnolo)

Nonna Fiorella cerca i suoi compagni di classe

Penso che il desiderio di nonna Fiorella sia molto bello, ma con il tempo non si sa cosa si aspetta, le persone cambiano. Non si sa se loro hanno lo stesso desiderio della signora, non si sa il giudizio che loro avevano di lei ai loro tempi. A volte è meglio conoscere nuova gente.

(Giuliano Lorenzo)

Abbiamo letto un articolo che parla di nonna Fiorella, che vuole cercare i suoi compagni di classe. Li cerca grazie alla nipote su internet, su facebook. Però penso che sia un po’ difficile trovarli perché non si sa se siano ancora vivi.

(Cosimo Greco)

Tags: 

25 Aprile: Liberazione e Libertà

"La libertà è sottostare alle regole ma allo stesso tempo essere liberi. La guerra non ci dovrebbe essere, non si dovrebbe combattere per qualcosa che non è tuo. Dovrebbero cessare tutte le guerre" (Anna Caretto)

"Oggi l'articolo 11 della Costituzione non viene rispettato. Non si rispettano gli altri, si fa quello che si vuole e gli altri vengono manipolati. Per me la libertà vale tantissimo, bisogna essere liberi per essere liberi. La libertà è poter esprimere le proprie opinioni senza timore, ma soprattutto senza arrecare nessun danno." (Monica Spagnolo)

Fiumi di parole: Il prete e il viaggio in Brasile

"Domenica ho visitato grazie ad un biglietto della lotteria una mostra di quadri. Per Pasquetta ho vinto un viaggio costoso in Brasile mentre passeggiavo ho guardato sull'orologio, l'ora e il campanile della chiesa segnava le ora 12. Subito prima il prete aveva celebrato la messa. Andate in chiesa, atei!" (Monica Spagnolo)

"Nella mostra vi è la lotteria dove c'è la vincita e con la vendita del biglietto si può vincere un costoso viaggio in Brasile. Nella chiesa vi è il campanile con l'orologio che segna l'ora. Il prete dice la messa ogni domenica." (Giuliano Lorenzo)

Tags: 

LA GIORNATA MONDIALE DEI DISTURBI ALIMENTARI

“Gli operatori ci hanno accompagnato presso il Centro Disturbi Alimentari e lì ho visto le ragazzine con i loro genitori. C’erano anche infermieri, operatori e la loro psichiatra, la Dottoressa Caterina Renna. Ad un certo punto si sono avvicinati ai tavoli addobbati coi palloncini viola, colore del disturbo alimentare, per il rinfresco.

Tags: 

LEGGENDO IL QUOTIDIANO: IL CINEMA

“Il mondo del cinema è infinito e ci fa capire, emozionare, piangere. Noi possediamo dei neuroni detti “specchio”, che sono in grado di entrare nell’aspetto interiore di ogni essere umano. L’attore, dice Paul Brook, riesce a coinvolgere il pubblico con i movimenti del corpo, riuscendo a coinvolgere emotivamente e rendendolo attivo. Può essere un disagio psichico a volte, facendosi tornare alla mente sensazioni negative. O, al contrario, a ricordarci emozioni positive. Andate di più al cinema!” (Monica Spagnolo)

Nell'uovo che vorrei...

A due giorni dalla Pasqua, cosa c'è nell'uovo che vorremmo?

"C'è tanta salute, tanta gioia e tanta serenità. C'è la fine di ogni guerra e la pace nel mondo." (Rosanna Faggiano)

"Ci sono dei cofanetti di serie tv che mi interessano e c'è lo star bene con tutti e  la fine di tutte le guerre." (Cosimo Greco)

"C'è un braccialetto, c'è l'andare avanti nella vita" (Mirko Margarito)

Incipit: Un lugubre castello tempestoso

"Era una notte buia e tempestosa. I lampi illuminavano ad intermittenza un lugubre castello di fronte a me, mentre ero su una zattera che imperversava il vento, soffiava forte e in lontananza si vedeva una fiamma ardere da lontano. Nel mentre, si intravedeva una casa, dove la luce faceva ad intermittenza e si sentivano in lontananza cantare delle persone allegre mentre bevevano la birra."

(Simona Coppola)

La playlist della felicità

“Durante il lavoro c’è la pausa:

chi mangia, chi fa merenda con panino e cioccolata,

si fa felicità e allegria, anche con le canzoni

si trova la pioggia, il sole e le nuvole.”

(Anna Caretto)

 

“Quando faccio merenda o spuntino

Mi faccio un panino al cioccolato

E mi mette felicità e allegria.

Poi metto un disco con nella playlist

una canzone romantica,

aspettando che passi la pioggia

vanno via le nuvole ed esce il sole.”

(Lusi Perrone)

 

Le nostre riflessioni sul 41-bis

Le nostre riflessioni sul 41-bis

“Nel 41-bis i carcerati non possono comunicare con la famiglia. Stanno dentro i carcerati che hanno commesso reati gravi. Fanno sciopero e digiunano, non si comunica con l’esterno. La Corte di Cassazione mette una pena ridotta ai detenuti del carcere duro e noi siamo d’accordo sulla detenzione e affinchè le pene siano attenuate. È una cattiveria per le persone detenute che non possano guardare i video dentro al carcere.” (Daniela Cappello)

Pagine