Intervista a Fabio Mazzari
Inserito da Redazione il Tuesday, 29 March 20221) A che età ha scelto di intraprendere la carriera teatrale? Da dove nasce l’ispirazione?
L’attrazione per il teatro nasce alla fine degli anni Sessanta, più precisamente nel ’68, e io ero attratto dal teatro ma per fare il regista, non tanto l’attore. Iniziai a fare l’aiuto regista e ci fu un attore che bisognava sostituire e l’unico che poteva farlo ero io. Vidi che ero in grado, che mi riusciva bene, e allora continuai a fare l’attore, restando comunque con la passione per la regia, cosa che poi avrei continuato molti anni dopo.
Corpi Brillanti
Inserito da Redazione il Tuesday, 15 March 2022Sotto un cielo ricoperto di stelle in una notte di primavera, nacque la stella del nostro amore. Prima splendente di luce fioca, piena di paure e di incertezze andò sempre più divenendo chiara, bella, luminosa.
Sempre in una notte stellata, piena però di stelle cadenti, i nostri corpi si unirono in un assolo ricco di melodia.
Come due facce di una stessa medaglia, come due ali di un unico corpo, come petali dello stesso fiore, come figli dello stesso padre.
Il disegno della natura
Inserito da Redazione il Tuesday, 15 March 2022Una piccola chiesa che suona posta su un'altura ai piedi del monte, un paese tranquillo che vive, solo il rumore di campane di animali al pascolo, un tappeto verde sul quale, come in un piccolo presepe, sono disposte delle piccole case isolate, dai tetti a punta e dalle mille finestrelle decorate con fiori variopinti. Giù dal monte scendono, come una cascata, un insieme ordinato di alberi che poi si dirada ed abbraccia il paesello. Quanta pace c'è qui; quanta luce. Nella nostra casetta un gruppo di persone porta la sua vita, la sua presenza.
L'anno che verrà
Inserito da Redazione il Thursday, 30 December 2021Oh mio Signore,
illuminaci in queste ore
per giungere ad una soluzione
di questa nostra difficile situazione.
Dacci la forza di restare in piedi
non ti chiediamo l'universo
ma, semplicemente piccole cose
che possono avverarsi.
Facci comprendere dove abbiamo sbagliato,
dove ti abbiamo deluso,
perché in noi c'è un buio totale.
Ti preghiamo di illuminare il futuro
donandoci amore, serenità e pace.
C. P.
Intervista alla Dottoressa Titti De Simone sulla discriminazione
Inserito da Redazione il Monday, 20 December 2021- Per Lei cos’è la discriminazione? Perché si discrimina?
È un tema ancora molto presente nella nostra società, tutti i portatori di una differenza subiscono discriminazioni. Le differenze possono essere di tanti tipi e tutte le persone differenti da una maggioranza che si presume corrispondente a certi canoni rischiano di essere oggetto di discriminazione.
- Come affrontano e combattono la discriminazione le istituzioni? Basta solo un cambio culturale?
Intervista al Professor Luigi Spedicato sul capitalismo
Inserito da Claudio Ferraro il Thursday, 28 October 20211) Che cos’è il capitalismo? Come nasce?
L'opera lirica "Il viaggio a Reims" a confronto con la globalizzazione
Inserito da Claudio Ferraro il Wednesday, 27 October 2021Questo allegato sono le riflessioni di ciò che abbiamo appreso dall'intervista fatta alla Dottoressa Stefanelli sulla globalizzazione.
Intervista alla Dottoressa Stefanelli sulla globalizzazione
Inserito da Redazione il Wednesday, 27 October 20211) Come si è sviluppata nel tempo la globalizzazione?