Incipit: La maledizione del Principe
Inserito da Redazione il Tuesday, 10 January 2023Tanto tempo fà in un regno fatato, il re e la regina diedero alla luce un principe. Il principe però aveva una maledizione: Più passava il tempo, più diventava brutto, senza cuore, ad un tratto guardando fuori dalla stanza si videro fulmini e finito di piovere e uscirono finalmente delle nuvole con i raggi; che splendevano alti nel cielo, A casa aveva un grosso cane talmente violento; che spezzò l'osso in due pezzi.
Libro Cuore: Il mio compagno Coretti
Inserito da Redazione il Thursday, 5 January 2023Questo racconto tratta di un ragazzo che si chiama Coretti. Lui studia e lavora, aiuta il padre, che è assente, e la madre che è malata. Coretti scarica la legna e in più lavora alle vendite del negozio. Un giorno andò a trovarlo un compagno e lui lo presentò alla madre. Coretti aggiustò il guanciale alla madre ed era felice del suo lavoro. Il suo compagno gli disse: "Sei felice perchè studi, lavori, sei utile a tuo padre e a tua madre. Sei molto più buono di me, caro compagno!"
Anna Caretto
Benvenuto 2023!
Inserito da Redazione il Monday, 2 January 2023Si è presentato il problema della chiusura dell’istituto dove ho la residenza e vorrei una sistemazione buona per poter vivere bene. In generale vorrei tranquillità e soprattutto stare bene. Se finisse la guerra sarebbe la miglior cosa e anche se passasse la pandemia. Vorrei che l’Italia tornasse nella normalità e che ci fosse la pace in tutto il mondo.
Anna Caretto
Fiumi di parole Christmas Time
Inserito da Cosimo Greco il Wednesday, 28 December 2022Per Natale si costruisce l'albero e per tradizione il presepe con le palline per una casa natalizia. Con i fili colorati e le luci per mettere allegria e se nevica si costruisce un pupazzo di neve bianco con il quale ci si può giocare e non dimenticarsi che per il presepe non deve mancare la grotta e poi si aggiunge Gesù Bambino il giorno di Natale.
Cosimo Greco
Racconti di Natale sotto l'albero: La Notte Santa
Inserito da Sabrina Caragnulo il Thursday, 22 December 2022Era la notte Santa. Un povero calzolaio lavorava insieme alla moglie, ma il guadagno era ben poco. Il calzolaio era soddisfatto del suo lavoro, ma la moglie si lamentava che non fosse sufficiente. Intanto, si organizzavano per il pranzo dell’indomani, quando tutto ad un tratto si sentì un rumore alla porta. Loro pensavano fosse il cliente, invece era un bambino povero e scalzo. Il bimbo accarezzò le scarpe, senza invidia. La moglie fece un cenno al marito per regalargliele. Il bambino se le infilò tutto contento, dicendo che non aveva mai avuto un paio di scarpe.
Fiumi di parole 16-12-2022
Inserito da Redazione il Friday, 16 December 2022Oggi nel cielo ci sono nuvole bianche e grigie, le strade sono superaffollate, piene di macchine numerose, che corrono ad alta velocità. File di persone interminabili, sarebbe bello avere meno caos, saremmo più sereni e felici. Magari tutto quello che desideriamo si avverasse. (Monica Spagnolo)
Tante nuvole bianche e grigie sulle strade con acqua a catinelle. Numerose macchine in velocità. Molte persone in fila con interminabile felicità. (Anna Caretto)
Mille possibili trame: Incipit
Inserito da Redazione il Thursday, 15 December 2022Una nuova attività vede coinvolta la nostra redazione: il gioco "Incipit". Esso consiste nello sviluppare una trama scritta partendo da un incipit, appunto, uguale per tutti e proseguendo il racconto sulla base delle immagini che compaiono su sei dadi. Nel caso in questione, abbiamo dovuto dividere la redazione in due gruppi (gruppo 1 e gruppo 2) e dunque i dadi del primo gruppo avevano immagini diverse rispetto ai dadi del secondo gruppo.
Questi gli elaborati.
Notizie dal Centro Diurno
Inserito da Redazione il Tuesday, 13 December 2022Basta redditi parlamentari! (Anna Caretto)
Lo Stato dice basta ai parlamentari che usufruiscono del reddito. Più di centomila euro al mese verranno risparmiati e tutti adesso si ribellano, anche la Meloni. Verranno diminuiti anche i parlamentari e viene diminuita anche la tariffa parlamentare, così si può ragionare. Ma viene detto basta anche al reddito di cittadinanza, perché la Meloni ha deciso così.
Stato, Provincia e Paesi bloccano il territorio (Alessandro Quarta)
Intervista all'Avvocato Domenico Carlà: Le tasse
Inserito da Redazione il Friday, 2 December 2022La redazione di Fiori di Carta ieri ha avuto il piacere di intervistare l'Avvocato Domenico Carlà, per conoscere meglio il mondo delle tasse. Con quest'intervista si chiude il lavoro svolto in questi mesi sul tema "L'uomo: diritti e doveri", il quale magazine verrà prossimamente stampato in formato cartaceo. Questa l'intervista:
1) Si potrebbe vivere in un mondo senza tasse?